Introduzione
In questo articolo vediamo l’importanza del mindset e cosa comporta non saperlo gestire.
Se hai fatto una dieta, ti sei iscritta in palestra o ad un corso di lingue, non è improbabile che, pur ottenendo i primi progressi, sia emersa un’irresistibile voglia di smettere, rinviare alle calende greche e persino dimenticare di aver pagato l’abbonamento.
Non c’è somma investita che tenga e lo sanno bene le piattaforme che erogano corsi digitali che si inventano di tutto per far arrivare i corsisti soddisfatti a fine corso.
Questo “nemico invisibile” però è abile e si nasconde nell’ultimo posto dove andremmo a cercarlo: dentro di noi.
Dai buoni propositi ai risultati concreti
“Questa dieta è studiata per me da un professionista e ci tengo alla mia salute”.
“Ho pagato fior di quattrini e vuoi che non finisca questo corso che so che mi serve?”
“Non ho più l’età e la memoria per imparare una nuova lingua e non riesco a capire i madrelingua quando parlano velocemente”.
Tutte ottime obiezioni e giustificazioni razionali.
Ma quante diete funzionano? Quanto spesso i risultati faticosamente raggiunti tendono a svanire appena si rientra nella routine?
Quanti riescono ad allenarsi con costanza?
Come mai, nonostante anni e anni di studio, il livello di inglese fatica a migliorare?
Sono delle generalizzazioni ma sono solo degli esempi.
Il punto è che il nostro inconscio ama le abitudini e tende al risparmio di energia.
Per cui, se non è d’accordo a seguirti nella tua avventura, la prima cosa che fa è mettersi di traverso poi ingrana la retromarcia e ti fa vedere subito chi è più forte.
Tu vuò fà l’americano
Ed ecco tutti pronti a chiamare in causa il mindset. Chissà perché tutti anglofoni?
Comunque tutti a consigliare: “Devi cambiare mindset”.
Il problema, dal mio punto di vista, è che si fermano a spiegarmelo razionalmente.
Questo non è utile.
Se il mio atteggiamento mentale fosse migliorabile dicendo delle frasi, allora basterebbe espormi per periodi prolungati alla ripetizione di una frase e funzionerebbe anche la legge di attrazione.
Non basta che ci diciamo qualcosa. Occorrono altri elementi che alcuni professionisti non considerano.
Capire non basta
Purtroppo aver capito razionalmente come si guadagna non cambia una virgola del mio conto in banca.
Se riesco a smettere di fumare per qualche giorno ma a livello inconscio mi percepisco ancora come fumatore a livello identitario (vedi articolo sui
livelli logici), alla prima tentazione rischio di ricaderci.
La tua dieta può funzionare se giorno e notte pensi al tuo cibo preferito che è il primo nella lista nera?
Sappiamo che allenarsi è faticoso e ci sono tante belle serie su Netflix..
Impari forse una lingua ascoltando solamente un madrelingua? Vale anche per i sottotitoli di Netflix..
Lo scopo
In comunicazione vince chi ha l’obiettivo più chiaro.
Se hai uno scopo che ti emozioni solo a pensarci e ti salgono i brividi lungo la schiena, il “come arrivare a realizzarlo” sarà solo un dettaglio. Capita a tutti con le proprie passioni mentre non succede mai quando ci si annoia.
Se non hai questo focus le interferenze ed il tuo inconscio “conservativo” vincono facile.
Avere disciplina e costanza è difficile, specie se a livello inconscio sono installati dei programmi che, con le migliori intenzioni, sono poco o per nulla funzionali.
Se non lo puoi battere, alleati con lui
Una soluzione è fare leva su benessere e divertimento con le tecniche energetiche per fare in modo che l’inconscio sia il mio più potente alleato.
Solo tramite queste leve posso aggiornare consensualmente quei programmi.
Impara dai bambini
Potrebbe sembrare una provocazione ma non lo è.
Da bambini abbiamo tutti imparato la prima lingua straniera senza studiare la grammatica.
Avevamo bisogno e voglia di comunicare e ci siamo lanciati con le prime paroline che poi sono diventate delle frasi e, con il giusto tempo dedicato alla pratica in immersione, dei discorsi.
Le persone intorno a noi che ci volevano bene ci hanno aiutato dandoci feedback in tempo reale arricchendo gradualmente il nostro vocabolario.
Niente perfezionismo e zero paura di sbagliare.
Questo è il potere del tuo inconscio..
Io ho fiducia nel tuo inconscio.
Tu che rapporto hai con il tuo inconscio?