Frequently Asked Questions
Qui di seguito le domande frequenti più gettonate.
“Sto già bene.. Ora vorrei stare meglio e crescere. Ho un sacco di idee e progetti..”
“Da tanto sento parlare di coaching, ma non so bene in cosa consista..”
Ti invito a leggere l’articolo: “La bellezza del coaching“.
Se vuoi sperimentarne i benefici in prima persona prenota una consulenza strategica a questo link: Consulenza gratuita.
Non hai bisogno di un coach, ma potrebbe esserti utile.
“Su cosa potrei lavorare con il tuo supporto?”
Per non risponderti: “Su tutto” aiutami a restringere il campo.
Cosa ti sembra ti ostacoli o di quali RISORSE avresti bisogno nello specifico?
Non è detto che le risolviamo tutte, ma scrivendole inizi a fare chiarezza..
Cosa succederebbe se riuscissi a liberarti da blocchi, resistenze, ostacoli e trovare le risorse giuste?
Riesci a considerare anche solo che sia possibile?
Che sensazione ti dà?
“Accedo raramente a stati di benessere..”
Inizierei a preoccuparmi se non succedesse mai.
Quanto è bello accedere a uno stato di benessere, espanderlo e prolungarlo?
Il mio primo obiettivo è ricreare un “minimo sindacale” di benessere ed equilibrio.
Poi facciamo in modo che si prolunghi.
Si può fare..
“Mi pongo degli obiettivi, ma poi non ho la costanza per raggiungerli..”
Erano veramente tuoi?
Hai fatto tutto ciò che potevi?
Perché molto spesso va rivisto “a monte” il modo in cui settiamo gli obiettivi.
“Sei uno psicologo o un terapeuta?”
Assolutamente no. Non consiglio diete, non prescrivo farmaci e non curo.
tasti sensibili o interferire con cure in atto.

E’ difficile lavorare con un coach?
Forse inizialmente, ma basta tornare un po’ bambini e mettersi in gioco.
Un coach non dà consigli e non risolve i problemi del coachee: si confronta con lui sulle migliori strategie e lo facilita in base alle sue priorità.
Le tecniche energetiche e di autoipnosi che insegno sono semplici – rimane la necessità di implementarle con la pratica e un minimo di costanza.
E’ faticosa una sessione con te?
Magari all’inizio. Poi però la persona entra in circoli virtuosi e grazie ai nuovi comportamenti cambia i risultati… e vuole fare di più.
Ognuno con i propri pensieri e linguaggio condiziona il proprio
- stato fisico (postura, espressione del viso e respirazione),
- chimico-biologico (ormoni e livello energetico) e
- mentale (stato, focus)
Il coaching e le tecniche energetiche permettono una pulizia di blocchi e residui inutili e di recuperare energia altrimenti congelata.
Quali sono i presupposti del tuo modo di fare coaching?
Io parto dal presupposto che la persona abbia tutte le risorse che le servono dentro di sé.
Facilmente chiunque può espandere i propri sensi e vedere, sentire e percepire – con le capacità in dotazione dalla nascita – un mondo di opportunità da cogliere.
Più la persona è radicata, centrata e neutra, più accede al proprio potenziale (fisico, energetico e spirituale) e può avviare il cambiamento che desidera.
Il pensiero positivo è utile, ma non sufficiente, per ottenere cambiamenti importanti.